Vasi per fiori

VASI E FIORIERE PER ARREDARE CASA CON LE PIANTE 

Avere piante in casa ha diversi benefici sul nostro benessere. Le piante in vaso, in fioriera o in giardino regolano naturalmente l'umidità e possono assorbire alcune sostanze nocive purificando l’aria che respiriamo. Oltre a migliorare la qualità dell'aria, le piante hanno un influsso positivo sul nostro equilibrio psicofisico: riducono lo stress e l’ansia, promuovono un senso di connessione con la natura e contribuiscono a migliorare la concentrazione e la creatività. Insomma: le piante creano uno spazio accogliente e rigenerante in cui vivere. 

Dedicare loro una casa bella, comoda e che possa mettere in risalto fusti, foglie e fiori è ideale per il loro benessere e per il nostro. Scopri una selezione unica di vasi per piante e fioriere da interno, da balcone e da giardino. Troverai tanti prodotti sorprendenti, economici, ma di qualità e sempre più sostenibili per i tuoi ambienti da vivere. 

Come scegliere i migliori vasi per le piante? 

In terracotta, di plastica, rotondi o riciclati: ci sono tantissimi modelli di vasi per piante tra cui scegliere. Se anche per te è difficile capire quale sia il migliore per il tuo verde in casa, segui i nostri consigli. 

Vasi in terracotta, come da tradizione 

Vasi e fioriere in terracotta sono prodotti resistenti, di qualità e… classici, come quelli di nonna. La terracotta è un materiale poroso che permette alle radici e alla terra delle piante di respirare per una crescita sana e rigogliosa. È anche un materiale che resiste a diverse condizioni climatiche. I vasi in terracotta sopportano bene l’afa estiva, le gelate invernali e perfino le raffiche di vento forte. Però è anche importante sapere che si tratta di vasi pesanti e permeabili. Sono quindi difficili da spostare e le piante che contengono richiedono una maggior quantità di acqua rispetto a quelle nei vasi di plastica. 

Leggeri e impermeabili: i vasi in plastica 

I vantaggi dei vasi e delle fioriere di plastica sono la leggerezza, l’impermeabilità e la durevolezza. Sono perfetti per piante che devi spostare di stagione in stagione, per fiori che hanno bisogno di molta acqua e per specie con radici che si espandono in poco tempo perché ne semplificano la fase di rinvaso. Inoltre, certi vasi di plastica sono 100% sostenibili perché realizzati con materiali riciclati, come la gran parte di quelli presenti nel nostro assortimento. Unico svantaggio: tendono a sopportare meno le escursioni climatiche. 

In generale, i vasi e le fioriere di plastica sono quindi ideali per piante indoor, su balconi riparati o in modelli sospesi da appendere lungo il bordo della terrazza. 

Anche le dimensioni (del vaso) contano 

Scegli sempre vasi e fioriere alti almeno 25 cm per permettere alle radici di ancorarsi al terreno e permettere alla pianta una buona crescita. Cerca, inoltre, che le dimensioni siano sempre proporzionate alla pianta: 

  • un vaso troppo piccolo impedisce lo sviluppo delle radici; 
  • un vaso troppo grande può creare ristagni di acqua nelle zone di terreno dove le radici non arrivano e favorire il proliferare di umidità, muffe o parassiti. 

Vasi e fioriere rotondi, quadrati o rettangolari? Dipende. 

I modelli quadrati e rettangolari si possono accostare l’uno vicino all’altro, occupando meno spazio in aree dalle metrature limitate. Tendono però a causare più ristagni di acqua rispetto ai modelli rotondi e conici. Restano quindi perfetti per affiancare diverse piantine. 

Fioriere e vasi rotondi sono esteticamente gradevoli e si inseriscono facilmente in ogni contesto di arredo, in casa o anche fuori in giardino. 

Quanto costano i vasi per le piante? 

Per qualsiasi gusto, esigenza delle tue piante e budget, da noi trovi: 

  • vasi da esterno economici, in materiali resistenti, durevoli e spesso anche in plastica riciclata a meno di 8,95€; 
  • fioriere da esterno economiche da appendere al balcone per un effetto originale; 
  • vasi da interno, anche in materiali pregiati come il marmo a meno di 11,95€. 

In ogni caso, si tratta di prodotti di qualità al miglior prezzo garantito. 

Il segreto del rinvaso perfetto. Quando si cambiano vasi e fioriere alle piante? 

Il rinvaso è un momento delicato per le piante. Ti consigliamo di farlo ogni 1-3 anni di vita delle piante con un vaso o una fioriera di 3/5 cm più grande rispetto al contenitore precedente. Il periodo propizio corrisponde al momento in cui le piante tornano a crescere dopo l’inverno: tra febbraio e aprile.  

Cambiare il vaso per le piante in 5 passaggi 

  1. Scegli il vaso della forma, del materiale e della dimensione giusta seguendo i nostri consigli. 
  1. Prepara il fondo del vaso coprendolo con ghiaia, cocci e idrogranuli. Saranno fondamentali per evitare che la terra fuoriesca dai buchi di drenaggio sul fondo e miglioreranno l’ossigenazione del terreno evitando ristagni. 
  1. Rimuovi delicatamente la pianta dal vecchio vaso. Togli le radici avvizzite o morte e accorcia quelle grosse o troppo lunghe. In questo modo, stimolerai la crescita della pianta. 
  1. Rinvasa la pianta aiutandoti con palette e guanti che puoi trovare tra i nostri attrezzi da giardinaggio. Riempi con terriccio universale assicurandoti che la pianta sia dritta. Riempi di terra fino a 2 cm dal bordo del vaso. 
  1. Riponi il vecchio vaso in uno spazio attrezzato. Che sia un vano o un armadio, trova la soluzione perfetta per il tuo giardino tra i nostri mobili da esterno.